logo

Blackout della penisola iberica: le ripercussioni informatiche

Il 28 aprile 2025, un blackout di vasta portata ha colpito la Spagna, il Portogallo e parte della Francia meridionale, causando gravi disagi ai sistemi informatici e digitali.

Impatti sui sistemi informatici e digitali

  • Interruzione delle reti di comunicazione: le reti mobili e Internet hanno subito gravi interruzioni, rendendo difficili le comunicazioni e l’accesso alle informazioni.
  • Sospensione dei servizi bancari e di pagamento: i bancomat e i sistemi di pagamento elettronico sono stati disattivati, impedendo transazioni finanziarie e l’accesso al contante.
  • Disservizi nei trasporti: le linee ferroviarie e metropolitane, tra cui la metropolitana di Madrid, sono state evacuate a causa dell’interruzione dell’alimentazione elettrica, bloccando i sistemi di controllo e sicurezza.
  • Interruzione dei servizi ospedalieri: gli ospedali hanno dovuto fare affidamento su generatori di emergenza per mantenere operativi i sistemi critici, come quelli di terapia intensiva e diagnostica.

Da parte del personale di Delphi Studio, società informatica di Valencia, ci è stata riportata l’interruzione di elettricità di circa 12 ore. Ma al ripristino tutto è tornato alla normalità e i server sono di nuovo operativi per continuare a sviluppare codice Delphi.

Indagini sulle cause

Le autorità spagnole e portoghesi hanno avviato indagini per determinare le cause del blackout. L’Istituto nazionale per la sicurezza informatica (Incibe) sta valutando la possibilità di un attacco informatico, sebbene le prime analisi suggeriscano un problema tecnico o di cavi come causa principale. La compagnia energetica portoghese REN ha indicato un raro fenomeno atmosferico, denominato “vibrazione atmosferica indotta”, come possibile origine dell’interruzione.

Ripristino dei servizi

Entro la sera del 28 aprile, la corrente è stata ripristinata in diverse zone, con il 99% della domanda energetica soddisfatta in Spagna e la maggior parte delle sottostazioni operative in Portogallo. Tuttavia, i disagi ai sistemi informatici e digitali hanno evidenziato la vulnerabilità delle infrastrutture critiche in caso di interruzioni prolungate dell’alimentazione elettrica.

Questo evento sottolinea l’importanza di rafforzare la resilienza dei sistemi informatici e delle reti di comunicazione, implementando misure di sicurezza e piani di emergenza per garantire la continuità dei servizi essenziali in situazioni di crisi.

Altro da bit Time


img
ITDevCon

Uno degli eventi più importanti nella comunità tecnologica Delphi

Scopri di più
img
Delphi Studio

Il nostro HQ in Spagna

Scopri di più